|

|
|
|
 |
|
|
Direttore scientifico Maurizio Fea
Comitato di redazione Claudio Barbaranelli Vincenzo Caretti Laura Ferrari Fabio Lucchini Vincenzo Marino Sabrina Molinaro
Segreteria di redazione Elena Monti Simona Rosso" |
|
|
 |
|
|
 |
La voglia di giocare d'azzardo è un archetipo, ovvero una forma preesistente e primitiva di pensiero e di conseguente comportamento, e come tale va trattato, altrimenti si corre il rischio di ridurre tutti i problemi degli attuali eccessi del gioco d'azzardo, ad una questione di regole, controlli, di condotte più o meno lecite, di malattia sociale o di malattia individuale, ma non si comprende come mai così tante persone in tutto [...]
|
 |
|
 |
|
Sessioni |
Se è malattia di che malattia si tratta, come si cura e come si previene |
È critica l'associazione tra gioco, azzardo, malattia, che sebbene abbia legittimità e fondatezza scientifica, può tuttavia creare cortocircuiti linguistici e mentali con implicazioni rilevanti sia sulla comprensione del fenomeno che sulle risposte ai pro [...]
|
Cosa accade in Italia e negli altri Paesi |
C'è stato negli ultimi due anni, il calo complessivo dei consumi così come la riduzione dell'ammontare giocato dagli italiani, per effetto del peggioramento delle condizioni economiche, ma ciò ha prodotto la riduzione [...]
|
TEMA - Letture |
[...]
|
Nessun pasto è gratis |
Le conseguenze del gioco d'azzardo eccessivo finiscono spesso per danneggiare gli individui, le loro famiglie e la società nel suo complesso. [...]
|
TEMA - Letture 2 |
[...]
|
Interventi di accoglienza e cura, strategie innovative |
Che cosa significa medicalizzare comportamenti come il giocare eccessivo. È compatibile con la necessità di contenimento dei costi sanitari, che effetti produce sui comportamenti delle persone, sull?idea di malattia e sulle relazioni di cura? [...]
|
Sviluppare sinergie tra soggetti interessati al problema |
Il tema del controllo o del cambiamento dei comportamenti individuali e collettivi interessa naturalmente tutte le strategie e le policy di chi ha compiti di governo; in questo contesto ci interessa esaminare le policy che riguardano i comportamenti susce [...]
|
Esperienze di prevenzione e formazione |
Nell'ambito del gioco d'azzardo stanno accadendo cose interessanti come la mobilitazione dei cittadini e di un numero sempre crescente di organizzazioni rappresentative di una pluralità di interessi, che vanno dalla solidarietà e attenzione ai problemi so [...]
|
Carta di Milano: i passi necessari per una politica sul gioco d'azzardo |
[...]
|
|
|
|
|
|