Mission

Periodico trimestrale della Federazione Italiana degli Operatori dei Dipartimenti e dei Servizi delle Dipendenze

N. 68 - Febbraio 2025

Data di pubblicazione 05-03-2025

N. 68 - Febbraio 2025


Fascicolo completo

VISUALIZZA IL PDF COMPLETO


Editoriale

Roberta Balestra

FeDerSerD e un impegno rinnovato nel 2025


Rubriche

Maurizio Fea

Spacciatori di facilità: il marketing corrompe la Salute Mentale del Mondo

Spazio Androna Giovani

La Finestra dei consumatori

Enzo Lamartora

Poetry Corner/Rubrica di poesia


Saggi, Studi e Ricerche

Federica Beltrami, Roberto Berrini, Rosalba Lamberti, Eugenia Luraschi, Renato Sidoti

La tossicodipendenza femminile

Simone Evangelisti, Marco Giordani, Annie Noro, Federico Pian, Nicole Sian, Luis Maria Zoratti

Wonderland. Adolescenti: atteggiamenti, stati emotivi e costruzioni di signi.cati dei rischi connessi al consumo di sostanze stupefacenti e alcol


Newsletter 'Clinica dell'Alcolismo'

Alfio Lucchini

Presentazione Newsletter “Clinica dell’Alcolismo”

Nicola Rizzardi, Laura Daffini, Maurizio Campana, Patrizia Rocca, Marta Bighi, Paolo Lucchini, Giacomo Invernizzi

Gestione integrata di un caso di emergenza sociale dalla strada alla Comunità: il ruolo della terapia con sodio oxibato all’interno di una rete di accoglienza, coordinata mediante l’ausilio di processi di telemedicina

Elena Tamussi

Case Report. Strategie di intervento e gestione farmacologica di un paziente con disturbo da uso di alcol in comorbidità con aspetti depressivi ed insonnia

Maurizio Campana, Paola Milanese

Drunkoressia: diagnosi e trattamento di un caso complesso

Ruggero Merlini, Jonathan Toscano, Rosandra Ferrario, Claudia Cospito, Annalisa Pistuddi, Patrizia Sofia, Maurizio Schiavi, Giuseppe Fiorentino

Recupero rapido senza ricovero: il successo del sodio oxibato nella dipendenza da alcol

Maria Rita Quaranta, Vincenza Ariano

L’utilizzo del sodio oxibato (acido gamma-idrossibutirrico) nel trattamento ambulatoriale della sindrome di astinenza da alcol in pazienti affetti da cirrosi epatica

L. Bruno, O. Angelini, M. Califano, T. Fontanella

La modulazione tra remissione e recovery degli approcci terapeutici comunitari. Studio osservazionale retrospettivo su una popolazione femminile con disturbo di alcol (AUD)


Contributi Scientifici

Maria Cevola, Antonella Falvo, Rosalba Gallo, Pietro Lucchino, Antonella Renda, Antonella Saladino, Giulia Audino

Eradicazione virus epatite C entro il 2030: quale s.da futura per i Ser.D.?


Formazione

a cura di Edoardo Cozzolino

Master Under 40 e Nuovi Assunti. Analisi del questionario post corso (edizione 2023)

Convegno residenziale ECM. Sessualità e consumo di sostanze. Bologna, 8 maggio

Scuola di alta formazione in alcologia 2025

Percorso formativo di specializzazione nell'area delle dipendenze patologiche

XIV Congresso Nazionale, Milano 29-30-31 ottobre 2025


Organizzazione

Il nuovo Consiglio direttivo nazionale di FeDerSerD. Triennio 2024-2027


Il Confronto delle Idee

Fulvio Fantozzi

C.A.V.E.A.T. Coils Achieve Value (to the extent that they) Embrace Addi(c)tional Treatments


Archivio