HIV oggi: una realtà ancora presente

Tra le molte iniziative svoltesi durante la Giornata Mondiale per la lotta contro l'AIDS 2024 mettiamo in evidenza la campagna di sensibilizzazione "Piùomenopositivi" a cura di ASUGI Trieste, che si apre con una mostra dell’artista iraniana Banafsheh Rahmani, ospitata nella Sala Veruda di Trieste. La mostra, insieme ad altre attività, punta a mantenere alta l’attenzione su un tema ancora cruciale.
Sono previste anche sessioni di test rapidi, gratuiti e anonimi, fondamentali per una diagnosi precoce. I controlli saranno disponibili fino al 6 dicembre presso il Dipartimento di Prevenzione di Udine grazie all’impegno di ASUFC.
Nonostante i progressi scientifici, il virus dell’HIV è ancora tra noi. La trasmissione, quasi esclusivamente per via sessuale, può essere contrastata con l’uso del profilattico e, per i soggetti più esposti, con una terapia farmacologica preventiva (PrEP).
Ogni anno, in Friuli Venezia Giulia, si registrano circa 30 nuove diagnosi di HIV. Nel 2023, sono stati 27 i casi accertati: 10 a Udine, 7 a Trieste, 4 a Pordenone e 3 a Gorizia. I dati restano stabili, ma l’incidenza più alta si riscontra nel capoluogo regionale. Gli esperti sottolineano che molte infezioni vengono diagnosticate tardivamente, soprattutto tra giovani adulti sessualmente attivi.
Grazie ai progressi terapeutici, una diagnosi di HIV non è più una condanna a morte. Tuttavia, la prevenzione e la diagnosi precoce rimangono fondamentali. Fare il test è un passo cruciale, specie per chi è a rischio.
Secondo Roberta Balestra, direttrice del Servizio Dipendenze di ASUGI e Presidente Nazionale FeDerSerD, e Roberto Luzzati, infettivologo, aumentare la consapevolezza e garantire l’accesso ai servizi è essenziale per ridurre l’incidenza del virus.
La Giornata Mondiale contro l’AIDS è un’opportunità per riflettere e agire, perché solo attraverso l’educazione e l’inclusione sarà possibile costruire un futuro senza AIDS.
CLICCA QUI per vedere il servizio andato in onda al TGR Friuli Venezia Giulia
CLICCA QUI per vedere il servizio andato in onda al TGR Friuli Venezia Giulia