La Relazione annuale 2017 sui dati relativi allo stato delle tossicodipendenze in Italia

Il testo è stato prodotto, si legge nel sito istituzionale, “con l’obiettivo di offrire un’istantanea della situazione delle droghe in Italia a partire dalle informazioni istituzionali più recenti. Il fenomeno viene descritto attraverso la lettura tanto del mercato quanto delle varie dimensioni della domanda di sostanze stupefacenti, nonché delle risposte a livello nazionale in termini di prevenzione, cura e contrasto”.
Il Dipartimento si è avvalso del supporto tecnico dell’Istituto di Fisiologia clinica del CNR ed il testo è frutto di un lavoro collettivo al quale hanno partecipato anche Ministero dell’ Interno, Ministero della Giustizia, Ministero della Salute, Ministero della Difesa, Ministero dell’ Istruzione, dell’Università e della Ricerca – MIUR, Regioni e Province Autonome - Commissione Salute della Conferenza delle Regioni e delle Province Autonome, Istituto Superiore di Sanità – ISS, Istituto Nazionale di Statistica – ISTAT ed esperti nazionali del PUNTO FOCALE NAZIONALE – REITOX.
Visualizza: relazione-al-parlamento_2017.pdf